DETTAGLI :

Titolo : Chirurgia parodontale con l'utilizzo di OP LIVE

Relatori : Prof Andrea Pilloni

Data: 3-4 novembre 2023

Posizione : Centro Corsi Mahè Piacenza

Lingua: sessione in italiano

ECM: 15,6

Quota di iscrizione: € 600,00 + IVA / Per soci Andi Piacenza € 500,00 + IVA

PROGRAMMA :

VENERDI 3 NOVEMBRE

MATTINA - CHIRURGIA MUCOGENGIVALE

ORE 9:00
Tessuti molli parodontali e acido ialuronico:
- Come riconoscere il biotipo del paziente.
- Il potenziale di quarigione e di riparazione dei te ssuti molli.
- L'acido ialuronico nelle ferite orali: dal coagulo alle prime fasi ai tessuti organizzati finali.

ORE 10:30
Pausa caffè

ORE 11:00
Gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari:
- Comprensione e gestione dei de ficit dei tessuti molli.
- Ouando i biomateriali sono necessari: pro e contro del loro utilizzo.
- Le tecniche chirurgiche mucogengi vali.

ORE 13:00
Pausa pranzo

POMERIGGIO - CHIRURGIA RIGENERATIVA

ORE 14:00
Trattamento dei difetti infraossei e dei deficit di cresta con acido ialuronico:
- Analisi dei diversi difetti ossei esito di malattia parodontale e elle dentulismo.
- I biomateriali per la terapia rigenerativa.
- Selezione del paziente e preparazione iniziale del difetto infraosseo.
- GBR e acido ialuronico.

ORE 17:00
Pausa caffè
Linea di base

ORE 17.15
Innesto mucogengivale con tecnica tunnel ed applicazione di acido ialuronico.

ORE 18.30
Conclusione prima giornata.

SABATO 4 NOVEMBRE

ORE 9.00
Mani in pasta su mandibola di maiale

ORE 11.00
Pausa caffè

ORE 11.30
Live-OP. Intervento di LIVE-OP con tecnica CAF

ORE 13.30
Conclusione dei lavori

SPEAKER :

Prof. Andrea Pilloni

Laureato in Medicina e specializzato in Odontostomatologia presso l'Università di Roma Tor Vergata. Diploma post-laurea in Parodontologia e Master of Science in Biologia Orale presso l'Università della California, Los Angeles nel 1993, dove dal 1992 al 2000 è stato ricercatore ospite presso il Dipartimento di Biologia Ossea diretto dal Prof. G.W. Bernard. Professore ordinario di Parodontologia presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria, è attualmente titolare della cattedra di Parodontologia presso il Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell'Università di Roma "Sapienza", di Parodontologia Clinica presso il Corso di Laurea in Igiene Dentale e Direttore del Master Biennale di II livello in Parodontologia presso la stessa Università. Dal 2014 è Professore Associato Aggiunto presso il Dipartimento di Parodontologia della Ohio State University, College of Dentistry.Vincitore del Premio H. Goldman 1998 per la Ricerca di Base della Società Italiana di Parodontologia. Membro della Società Italiana di Parodontologia e dell'American Academy of Periodontology. Membro della European Tissue Repair Society e della European Wound Management Association. Membro attivo della Wound Healing Society. Autore di articoli (peer-reviewed) e di un testo sulla rigenerazione tissutale guidata (GTR). Relatore in Italia e all'estero. Svolge attività privata a Roma, principalmente nel campo della parodontologia.